Handpan

I nostri Handpans e Hang Drums

Sei alla ricerca di un Handpan? Scopri qui tutti gli handpans e hang drums della nostra collezione. Ogni handpan disponibile nel nostro negozio è realizzato a mano da artigiani esperti e riconosciuti nella creazione di handpan. Verifichiamo meticolosamente la qualità degli handpans durante l’intero processo di fabbricazione per offrirti strumenti musicali di altissima qualità con rifiniture e sonorità impeccabili.

Per aiutarti ad acquistare l’handpan più adatto a te, hai anche la possibilità di ascoltare il suono dell’hang drum sulla scheda prodotto dello strumento. Se hai bisogno di assistenza nella tua scelta, non esitare a richiedere ulteriori informazioni sulla nostra pagina dei contatti o a consultare i nostri articoli dedicati sul nostro blog.

Show Filters

Visualizzazione di 23 risultati

Visualizzazione di 23 risultati

Il handpan è uno strumento musicale di percussione moderno apparso all’inizio degli anni 2000 in Svizzera. Appartenente alla categoria degli strumenti idiofoni (ossia uno strumento di percussione il cui suono è prodotto dalle vibrazioni e dalle risonanze del materiale che lo compone), l’hang drum è apprezzato per le sue sonorità rilassanti e la sua capacità di produrre sempre note armoniose.

Una vasta gamma di Handpans d’eccezione

Nel nostro negozio troverai una vasta gamma di handpans d’eccezione. Accordati in diverse scale, offriamo una varietà di hang drums con diverse note e frequenze.

Tutti i handpans presentati nel negozio sono realizzati da artigiani esperti nella realizzazione di strumenti idiofoni e, in particolare, nella fabbricazione di handpan e hang drum.

Origine del handpan

Il handpan ha origine in Svizzera all’inizio degli anni 2000 con la creazione dell’Hang Drum di Felix Rohner e Sabina Schärer presso la loro azienda PANArt. Questo strumento ha rapidamente attratto l’interesse di molti appassionati e professionisti della musica in tutto il mondo. Nel tempo, altri produttori sono emersi, dando nomi diversi alle loro creazioni, ma è il termine “handpan” che si è affermato come il nome più comune per questa nuova famiglia di strumenti.

Per ulteriori dettagli, consulta il nostro articolo sulla storia del handpan.

Come funziona un handpan?

Il handpan è uno strumento musicale diatonico, ciò significa che non comprende tutte le note della scala cromatica come potrebbe fare uno strumento più classico come il pianoforte o la chitarra.

A seconda del modello scelto, il handpan potrà produrre diverse scale e avere sonorità molto diverse da un modello all’altro.

È quindi importante conoscere su quale scala è accordato il handpan per capire quale tipo di musica e sonorità sarà in grado di produrre.

Per approfondire, leggi il nostro articolo completo sul funzionamento del handpan.

La fabbricazione di un handpan

Un handpan è realizzato con due cupole metalliche fissate insieme. La sua fabbricazione è il risultato di un lungo processo che richiede una vera maestria artigianale per dare allo strumento tutte le sue proprietà acustiche.

Scelta del materiale delle lamine d’acciaio

Scelta del materiale delle lamine d’acciaio
All’inizio, l’artigiano che fabbrica l’hang drum sceglierà delle lamine metalliche per realizzare le calotte che formeranno il handpan. Si possono trovare principalmente 3 tipi di acciaio nella fabbricazione di un hang drum:

  • L’acciaio grezzo
  • L’acciaio inossidabile
  • L’acciaio nitrurato

Realizzazione delle calotte

Dopo aver scelto il materiale, l’artigiano inizierà a formare le 2 calotte che comporranno lo strumento da una lamina d’acciaio piatta.

Esistono diverse tecniche per realizzare queste cupole:

  • Battitura manuale con un martello pneumatico: questo metodo richiede più sforzo e lavoro poiché sono necessari migliaia di colpi per ottenere una lamina adatta. Questo metodo rimane molto popolare tra i produttori perché consente di ottenere pezzi unici e originali ad ogni creazione, sia in termini di suono che di aspetto.
    L’uso di una macchina per far girare l’acciaio su se stesso mentre esercita una pressione su di esso per modellarlo e ottenere la forma desiderata.

  • La pressatura: questo metodo richiede l’uso di uno stampo a forma di cupola e di una pressa idraulica che consentirà di formare la lamina d’acciaio per dargli una forma perfetta. Questo metodo è molto popolare tra i produttori di handpan perché permette di controllare con precisione lo spessore dello strumento.

  • L’idroformatura: come suggerisce il nome, questo metodo consiste nell’applicare una forte pressione d’acqua sulla lamiera per dargli la forma desiderata. Il principale vantaggio di questo metodo è che l’attrezzatura utilizzata è economica e facilmente accessibile.

Note e accordatura

Dopo la realizzazione delle calotte, è il momento per l’artigiano di accordare il handpan e dargli le sue note. Questa fase è indubbiamente la più tecnica e difficile nella fabbricazione di un hang drum.

Per accordare lo strumento e dargli le sue note, l’artigiano martella con estrema precisione la calotta superiore per creare la nota centrale (il ding) e le note che circondano il ding.

Infine, l’artigiano si occuperà della calotta inferiore per creare un’apertura circolare (chiamata “Gu”). È grazie al Gu che i suoni risuonanti nell’hang drum possono sfuggire e essere perfettamente udibili.

Per offrire handpans con più note e possibilità acustiche, sempre più produttori aggiungono note supplementari sulla calotta inferiore.

Assemblaggio delle calotte e rifiniture

Una volta realizzate le calotte superiore e inferiore, queste vengono incollate insieme per ottenere lo strumento che conosciamo come handpan o hang drum.

Dopo aver assemblato le due calotte, è necessario riaccordare lo strumento più volte per stabilizzare le sue note. È essenziale avere un periodo di riposo tra ogni accordatura per garantire la stabilità delle note. Come un elastico che torna sempre alla sua forma originale dopo essere stato stirato, anche il metallo ha una memoria di forma. Questa fase è quindi fondamentale per garantire la stabilità delle note nel tempo.

Per saperne di più sulla fabbricazione di un handpan, consulta il nostro articolo dedicato.

Come suonare il handpan?

Il handpan è principalmente uno strumento a percussione molto accessibile. Per suonarlo, basta picchiettare ritmicamente con le dita e le mani sui diversi spazi delle note sulla calotta superiore del tuo hang drum.

È anche possibile utilizzare bacchette o altre mazze per colpire il handpan.

L’armonia del handpan fa sì che sia quasi impossibile sbagliare una nota, rendendo l’hang drum uno strumento musicale molto accessibile e facile da suonare.

Per saperne di più, consulta il nostro articolo su come suonare il handpan.

Come scegliere il tuo handpan?

Scegliere un handpan non è immediatamente ovvio, specialmente quando si scopre questa famiglia di strumenti. I prezzi variano tra 700/800 euro per un modello base a diversi migliaia di euro per un modello di alta gamma.

Per aiutarti nella tua scelta, ecco una lista di criteri da considerare al momento di scegliere il tuo handpan:

  • Il prezzo dello strumento e il tuo budget
  • Il numero di note diverse dell’handpan
  • Il tipo di acciaio e il materiale utilizzato nella sua fabbricazione
  • La gamma di note e la frequenza (diapason) dello strumentoPer approfondire, abbiamo redatto una guida completa su come scegliere il tuo handpan.